Pubblicati da wp_196689

Natale 2024 – Luca 2,1-14 – “Troverete un bambino

Natale 2024 Luca 2,1-14 “Troverete un bambino” Oggi vorrei augurarvi di saper vedere i segni della presenza del nostro Signore, tracce che che parlano di umanità indifesa, affidata e operosa. Parole così umane da parlare di Dio, parole incarnate e non solo affermate, parole semplici che disarmano e suscitano il desiderio di essere migliori … […]

IV Domenica di Avvento – Luca 1,39-45 – “Beata”

IV Domenica di Avvento Luca 1,39-45 “Beata” Anche oggi si ascolta il brano della Visitazione, il dialogo tra Maria ed Elisabetta. Ma questa volta vorrei sottolineare la beatitudine attribuita a Maria: beata tu che hai creduto nell’adempimento di ciò che il Signore ti ha detto…. Penso come sia vero che quando crediamo a una prospettiva […]

Avvisi 23 e 24 dicembre

📌 Martedì 24 dicembre alle 23,15 veglia del Natale e a seguire messa della Natività del Signore. 📌 Lunedì 23 e martedì 24 saranno a disposizione i sacerdoti per le confessioni.

Venerdì 20 Dicembre 2024 – Luca 1,26-38 – “Non temere, Maria”

Venerdì 20 Dicembre 2024 Novena del Natale Luca 1,26-38 “Non temere, Maria” Parole che sembrano essere contraddette da quello che sarà la proposta che Gabriele rivolgerà a Maria: diventare madre del Messia senza la sicurezza della presenza di un uomo, senza la protezione dello schema più comune della vita. Poteva non temere? Eppure Maria si […]

Giovedì 19 Dicembre 2024 – Luca 1,5-25 – “Erano giusti”

Giovedì 19 Dicembre 2024 Novena del Natale Luca 1,5-25 “Erano giusti” È l’annunciazione a Zaccaria, sarà padre del Battista…. Un incontro che avviene nel tempio, durante la preghiera. Non c’è luogo che non sia di Dio, non c’è tempo che non sia sacro. Zaccaria nel tempio, Maria in casa, Giuseppe durante il sonno, Pietro al […]

Martedì 17 dicembre 2024, Matteo 1,1-17, “Figlio di Abramo”

Martedì 17 dicembre 2024 Matteo 1,1-17 “Figlio di Abramo” È il lungo elenco degli antenati di Gesù, una genealogia che Matteo fa partire da Abramo per sottolinearne il filo della fede, mentre Luca parte da Adamo per ribadire la linea dell’umanità… Nomi che evocano storie diversissime, di coraggio e di paure, di fedeltà e di […]